La vita è il mio viaggio. L'amore ne è meta, bagaglio, percorso.



PoesieRacconti

Le visite a questo blog sono state...

mercoledì 7 aprile 2010

All'ombra, Stefano Santarsiere


Ho conosciuto Stefano Santarsiere per caso, qui in rete, nel Dicembre 2008.
Leggendo il suo "All'ombra", racconto tra i finalisti del concorso letterario di Microcosmo Creativo, ho subito pensato che Stefano meritasse di vincere. E anche ora, a distanza di oltre un anno, conservo intatta nel mio cuore l’emozione suscitata in me da quella lettura, quasi come se mi fosse appartenuta.
Oggi voglio condividerla con voi.
Questo brano mi ha colpito per lo stile immediato e al tempo stesso profondamente evocativo, per la sensibilità e la passione che traspaiono da ogni riga, per la capacità dell’autore di trasmettere emozioni ed emozionare. “All’ombra” non è soltanto una storia d’amore, ma anche un invito a riflettere sull’umanità, sullo strazio della guerra, sull’importanza e l’immortalità dei valori semplici e delle piccole cose...

All’ombra.
Una storia d’amore.

Io mi siedo e osservo.
Lo faccio per intervalli lunghissimi. Per ore, per giorni interi.
Mi sistemo la sedia davanti alla porta di casa. Le persone attraversano la strada di fronte a passo veloce o con aria svagata. Se si incontrano si fermano a scambiare due parole. Poi vanno via. Alcuni indugiano all’ombra del vecchio olmo; in questa stagione fa molto caldo.
Si tolgono il cappello e si sventolano la faccia come se oltre al sudore volessero asciugare la fatica. Quella fatica di vivere che io non sento più.
Non fanno caso a me, che osservo. Hanno smesso di prestarmi attenzione anni fa. C’è stato un tempo in cui ero proprio come loro: andavo dappertutto e spesso mi fermavo all’ombra di quest’olmo per riposare un poco. Ogni cosa aveva un aspetto diverso. Le strade correvano sotto i miei piedi come stelle comete. Le facciate delle case, le colline dietro il paese, ogni cosa formava un quadro dinamico e indistinto al quale non gettavo mai uno sguardo in più. Le persone popolavano questo mondo come pesci guizzanti: entravano e uscivano da esso con la rapidità generata dalla mia e dalla loro frenesia.Adesso dipende tutto da loro. Vanno e vengono a proprio gusto, perché io resto fermo a osservare. Sempre. Fin quando gli occhi mi lacrimano e le immagini si accumulano sul mio cuore come foglie secche, soffocandolo.
Mi alzo soltanto per aprire il mio vecchio coltello. Quello con il manico di legno che usavo da ragazzo, al pascolo, per tagliarmi il pane. La lama si è fatta sottile e opaca proprio come la mia faccia. Ma ha ancora la forza di raccogliere la luce in riflessi bruniti. Di radunarla sul filo del taglio. E di trasformarla nel vigore necessario per incidere la corteccia dell’olmo.Piccoli tagli. L’uno di seguito all’altro.
A volte mi concentro sugli anni trascorsi e devo fare uno sforzo per accettare che siano così tanti. Perché ricordo ogni cosa.
Ad esempio il giorno di pentecoste, quando indossavo i pantaloni neri e papà mi portava in chiesa. Il paese era pieno di soffioni, nell’aria un intenso profumo di bella stagione. Credevo che quel mondo, quell’aria, non dovessero mai cambiare. Mai smettere di profumare dei gladioli e delle rose fiorite che la gente metteva alle finestre.Ricordo il giorno che i tuoi occhi si aprirono la prima volta su di me. Quanto tempo era trascorso senza che tu vincessi il pudore di guardarmi davanti a tutti, in chiesa o per la strada. E poi, quel giorno di maggio, il sole diventò due volte più luminoso.
Ero al pascolo, come sempre, quando ti vidi in fondo alla strada col cestino in mano. Così all’improvviso che pensai di sognare.
Venivi a dirmi che eri preoccupata per me, perché era scoppiata la guerra.Ma che importava? Avrebbero potuto scoppiarne mille, di guerre, se ciò serviva a portarti lassù, in quel campo solitario dove trascorrevo i miei giorni a pensarti, a immaginare il tuo volto all’ombra dell’olmo.
Altri tagli. Uno vicino all’altro.
Non avevo mai disprezzato la solitudine. Anzi, trovavo rassicurante passare buona parte della giornata privo di compagnie. Ma dopo quel mattino che sei venuta al pascolo, ogni minuto trascorso senza di te mi risultava insopportabile. Sei stata tu a insegnarmi a osservare. “Che bello il colore del fieno dopo la pioggia,” dicevi. Come se il miracolo di un acquazzone valesse i racconti di cento vangeli. “Guarda come brillano i fiori di pioppo lungo il fiume!”
Prendevo i tuoi inviti a cogliere i particolari del mondo come incentivi a esserti degno. E allora scrutavo ossessivamente ogni cosa che tu mi indicavi: gli steli secchi del campo, la nuvola che spuntava dietro la collina, il ronzio del calabrone. Per ciascun oggetto mi sforzavo di esprimere un commento che fosse all’altezza del tuo entusiasmo, e per facilitarmi il compito, dentro di me pensavo che quella cosa eri tu. Tutti quei particolari diventavano piccoli tesori, cose troppo belle per essere ignorate.
Proprio come te.
E così, gli oggetti che circondavano la nostra solitudine divennero il tramite che ci rese sempre più vicini. In essi si riflettevano i nostri sentimenti, e si amplificavano i desideri che non osavamo confessare.
Ricordo la sorpresa che provai quando mi rivelasti che il terreno di fianco al pascolo apparteneva alla tua famiglia. Proprio lì avremmo costruito la nostra casa dopo il matrimonio. A tre metri dall’olmo.
Altri tagli.
Con il mio vecchio coltello.
La speranza che il mondo non dovesse mai cambiare sembrava resistere anche nei primi anni della guerra. Di quel dolore così immane che era calato sull’umanità, in paese sentivamo solo un’eco lontana, portata dai racconti dei reduci o dalla mitologia di chi possedeva una radio in casa. Ma l’aria profumava meno. La povertà ingrandiva gli occhi delle persone, e in essi si manifestava il timore verso il futuro.
Lo stesso timore che vidi esplodere nei tuoi quando un anno dopo giunse la lettera.Di nuovo tagli.
Di nuovo.
Ecco, amore mio. Non devi dubitare di noi. Mi hai accompagnato in ogni strada che ho percorso. Ho amato te, e per il tuo tramite ho amato la vita anche nel buio e nel freddo. In silenzio mi bastava stringere una mano per sentire il calore delle tue dita.
Tu ci sei ancora. A volte esci di casa e mi passi davanti, gravata dai decenni in cui hai conservato il ricordo, specchiandolo in una fotografia scattata un’ora prima che partissi per il fronte. E non hai mai tolto gli abiti neri.
Ma la verità è in questo luogo, proprio davanti alla nostra casa. Nel tronco del nostro caro olmo. Ed è in esso che voglio scriverla a te, e al mondo in cui ancora sei, incidendo l’ultimo taglio con il mio vecchio coltello:
‘Io sono sempre stato qui.’

Stefano Santarsiere, nato il 21 luglio 1974, vive e lavora a Bologna.
Ha sostenuto il suo apprendistato sui classici della letteratura, soprattutto i romanzi francesi e russi, e sulle grandi opere del fantastico e del gotico. Ha altresì sfiorato diversi mondi letterari, come la letteratura nordamericana o il realismo magico, senza trascurare i capisaldi italiani e meridionali. Il genere che tuttavia preferisce è il noir, che nelle sue attuali e innumerevoli versioni sembra il più adatto a rappresentare paure e miserie umane.
Le sue pubblicazioni:
L’arte di Khem (romanzo, Edizioni Pendragon, 2005)
La cirasa (racconto, in “Tutto il nero dell’Italia”, Noubs Edizioni, 2007)
Soluzione finale (racconto, in “GialloScacchi-racconti di sangue e di mistero, Edizioni Ediscere, 2008)
All’ombra (racconto, in “Pascoli è precario”, Edizioni Bohumil, 2008)
.

Nessun commento:

Posta un commento